È possibile per un genitore cambiare residenza ai figli senza il consenso dell'altro? In caso di disaccordo cosa e' possibile fare?

A cura dell'avv. Barbara Maria Lanza

Secondo la normativa italiana, la residenza abituale del minore deve essere stabilita di comune accordo tra i genitori, come indicato dall'articolo 316 del Codice Civile. In caso di disaccordo, uno dei genitori può ricorrere al giudice per risolvere la questione. Pertanto, un genitore non può cambiare unilateralmente la residenza del minore senza il consenso dell'altro genitore.
Tuttavia, il genitore collocatario può trasferirsi con il minore se il trasferimento non è finalizzato esclusivamente ad allontanare il minore dall'altro genitore, ma è comunque necessario informare l'altro genitore entro un termine stabilito.



 

SE INVECE PREFERISCI UN

CONTATTO DIRETTO

Concorderemo un appuntamento per incontrarci presso lo studio o tramite videocall.

Il servizio telefonico è disponibile il lunedì-mercoledì e giovedì con orario 9.00-12.30 e 14.00-17.30; martedì e venerdì, invece, con orario 8.30-13.00;

Chiama lo studio

+39 045 8005782







Sito web realizzato con la collaborazione di:
Flavio Casagrande, Maddalena Gaino, Greta Casagrande, Elisabetta Ferrero, Jacopo Revello, Giacomo e Elsa