30
gen
2023
La consulenza tecnica psicologica nei procedimenti di famiglia e gli interventi previsti a sostegno della genitorialità
La consulenza tecnica psicologica costituisce, nell'ambito delle situazioni familiari compromesse, uno degli strumenti attraverso cui è possibile acquisire la voce del minore, preservandolo dalle pressioni del conflitto della coppia genitoriale. Nella prassi, la disciplina normativa viene spesso integrata da ricorso a linee guida e protocolli, strumenti di soft low, strutturalmente e funzionalmente diversi, accomunati dall'obiettivo di assicurare il proficuo esito della consulenza tecnica familiare. Una consulenza che talvolta suggerisce misure quali il monitoraggio o il percorso di sostegno alla genitorialità che impongono un coordinamento con l'operato del servizio socio sanitario per evitare pericolose interferenze. In questo senso i più virtuosi protocolli in materia hanno, negli anni, avvertito l'esigenza di coordinare questi interventi evitando la dispersione di energie processuali e tutelando il minore da plurimi ascolti. Per vedere per esteso l'articolo v. L'Osservatorio sul diritto di famiglia, Diritto e processo, Fascicolo 1, gennaio - aprile 2022Per vedere un estratto clicca qui